Aggiornamento iniziative del Gruppo Steelco in merito alla gestione della pandemia Coronavirus al 07/04/2020
Comunicazione del Presidente
Nelle ultime due settimane la situazione Italiana e in particolare modo quella più locale dell’area nord est dove si trovano gli stabilimenti di produzione Steelco si è stabilizzata e risulta in miglioramento.
La preoccupazione attuale è forse minore sul lato della diffusione troppo rapida dei contagi (è questo l’obiettivo specifico dello shut down mirato) ma maggiore per gli aspetti di carattere economico e, di conseguenza, sociale.
Le restrizioni in termini di ripresa delle attività produttive e libera circolazione delle persone sono state prolungate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano fino al 13 Aprile 2020. Permane la possibilità di proseguire le attività produttive delle aziende fornitrici di beni e servizi essenziali.
In queste settimane Steelco è stata impegnata contemporaneamente su più fronti:
- sul fronte interno con la ripresa delle attività produttive ora estesa anche alle linee di produzione delle lavastrumenti di grande capacità, lavacarrelli e lavaendoscopi e il mantenimento dei livelli di protezione individuale degli operatori.
- sul fronte esterno con il pieno supporto del servizio di assistenza tecnica e con le attività di consulenza per le numerose richieste di riprocesso dei dispositivi di protezione individuale, carenti in questa fase dell’emergenza a livello mondiale (maschere respiratorie, apparecchiature di trattamento respiratorio in terapia intensiva). La documentazione tecnica dedicata è, come di consueto, stata diffusa a tutta l’azienda sulla piattaforma informativa del Gruppo.
- in prospettiva futura, con l’adesione a progetti di ricerca e innovazione per soluzioni di contenimento della diffusione del virus e di cura dei pazienti.
Ad oggi le linee di prodotto attive sono: lavapadelle, lavastrumenti di grande capacità e relativi sistemi di automazione, lavacarrelli, lavaendoscopi, sterilizzatori a vapore, sterilizzatori a bassa temperatura, impianti connessi alla produzione farmaceutica. I livelli di produzione attuali delle linee di prodotto si attestano a circa il 60% della massima capacità produttiva con un impatto di 4/6 settimane sui tempi di consegna.
Non riscontriamo ad oggi impatti negativi sulle attività di ricezione ed evasione di ordini di ricambi.
Le rimanenti attività aziendali risultano funzionare in modo più che soddisfacente in modalità smart working.
Desidero ringraziare personalmente tutti gli operatori dei diversi dipartimenti per l’impegno profuso e, in particolare modo, gli addetti delle linee di produzione che si sono resi disponibili al lavoro in azienda in queste condizioni difficili a tutela della continuità del servizio e a salvaguardia dei propri colleghi più fragili alle conseguenze mediche di un possibile contagio del virus.
Un grazie di cuore …andrà tutto bene!
Cordiali Saluti,
Fabio Zardini
Il Presidente