Quattordici nuove sale operatorie sono state inaugurate presso l’Ospedale di Bolzano con la partecipazione del Direttore Generale dell’ASL Dott. Florian Zerzer e del Direttore Sanitario dell’ASL Dott. Josef Widmann. In funzione da inizio marzo, queste sale sono di ultima generazione e tra le più moderne d’Europa ed una di esse è predisposta alla tecnologia robotica.
Siamo orgogliosi di essere parte del progetto grazie alle nostre soluzioni per Centrali di Sterilizzazione (CS), fondamentali per il corretto funzionamento delle sale operatorie, il benessere dei pazienti e il lavoro quotidiano dei medici e degli operatori ospedalieri.
Lo scopo della CS è quello di riprocessare gli strumenti medicali, chirurgici e gli endoscopi usati nelle nuove sale operatorie.
Una CS di più di 1300 m2 capace di riprocessare fino a 920 cestini DIN e 400 US al giorno, rendendo possibili più di 200 operazioni chirurgiche al giorno.
Il risultato è la creazione di un’area dedicata al riprocesso endoscopi e tre aree – sporca, pulita e sterile – per la sterilizzazione di strumenti medici e chirurgici, equipaggiate con soluzioni atte ad ottimizzare gli spazi e incrementare la sicurezza di operatori e pazienti, quali:
- sistema ATS per il caricamento automatico delle lavastrumenti in area sporca
- personalizzazione di svariati dispositivi, tra cui la lavastrumenti a tunnel multicamera TW3000
- sistema centralizzato per la distribuzione dei chimici a tutte le lavastrumenti e lavacarrelli presenti in centrale di sterilizzazione, con installazione di oltre 1600 metri di tubazioni
- completa tracciabilità del riprocesso di tutti gli strumenti e degli endoscopi tramite la suite di software SteelcoData.
Guarda il video per vedere il risultato finale e i dispositivi installati.