NCG Sensor: la nuova frontiera del monitoraggio continuo

NCG sensor misura in tempo reale il valore esatto di gas non condensabili (NCG) presenti nella camera durante ogni processo di sterilizzazione, fornendo agli operatori i processi di sterilizzazione a vapore più affidabili ed efficienti possibili.

Come funziona NCG Sensor?

L’attuale test di penetrazione del vapore (elettronico o chimico), secondo ISO 11140-4, dovrebbe dimostrare che la rimozione di aria è avvenuta correttamente, rendendo così possibile la penetrazione del vapore. EN 285 dichiara che la ritenzione di aria è causata da una fase di pre-condizionamento insufficiente, da una perdita d’aria nella camera o nelle guarnizioni, o dalla presenza di gas non condensabili (NCGs) nel vapore.

La normativa (EN 285) indica che ogni processo di sterilizzazione dovrebbe essere considerato un evento unico e questo significa che, durante ogni processo, deve essere dimostrato che le condizioni sono state soddisfatte. Un test di penetrazione del vapore a cadenza quotidiana potrebbe essere insufficiente.

Grazie a NCG sensor, le suddette condizioni sono monitorate in ogni ciclo. La misurazione continua e indipendente dei parametri di sterilizzazione nella camera garantisce che la sicurezza dei pazienti sia assicurata per ogni processo.

 

I benefici

Quali benefici apporta NCG Sensor a chi lo utilizza?

  • Monitoraggio continuo e automatico. Ogni ciclo è monitorato in modo automatico dall’installazione di NCG Sensor in poi
  • Affidabilità. Offre risultati affidabili per ogni ciclo di sterilizzazione che avviene nello sterilizzatore a vapore
  • Validità scientifica. Qualifica il processo di sterilizzazione a vapore in base alla misurazione di temperatura, concentrazione di NCG e tempo del processo.
  • Sicurezza. La sicurezza dei pazienti è garantita dalla corretta esecuzione del ciclo, mentre quella degli operatori si ottiene evitando la movimentazione manuale dei test dato che il sensore è installato sulla macchina
  • Durabilità. Monitora fino a 20.000 cicli
  • Velocità. La misurazione e il report sono totalmente automatizzati e indipendenti dallo sterilizzatore. Non c’è bisogno di procedere con i normali test giornalieri, così da aumentare la produttività e liberare il personale per altre operazioni importanti
  • Sostenibilità. Evitando i test giornalieri di penetrazione del vapore e quelli settimanali di prova di tenuta, è possibile ridurre i rifiuti derivanti dagli indicatori, risparmiando al contempo sia acqua che energia (circa il 12% giornaliero)
  • Produttività. Meno o nessun processo separato è richiesto per i test giornalieri; la capacità produttiva aumenta
  • Compatibilità. NCG Sensor può essere installato in qualsiasi sterilizzatore a vapore che abbia una free-validation port (3-clamp), anche non a marchio Steelco
  • Facile manutenzione. Supporta attività di manutenzione programmate

 

Raccolta e archiviazione dati

NCG Sensor monitora i gas non condensabili in ogni processo di sterilizzazione.

I dati raccolti sono disponibili attraverso i report del sensore (pdf) o SteelcoData Live (cloud).
SteelcoData Live è il software di Steelco, basato sul web e pronto per il cloud, che permette di monitorare in tempo reale performance, informazioni di ciclo, allarmi e consumi dei dispositivi di una centrale di sterilizzazione – inclusi gli sterilizzatori – fornendo dati storici e consumi. Le informazioni collezionate sono tracciate e rese disponibili per il monitoraggio del dispositivo e per la gestione dei dati con diversi livelli di autorizzazione.

Qual è la differenza tra i due report? Non c’è differenza nelle informazioni in essi contenute. Tuttavia, con SteelcoData Live l’archiviazione è più facile. Infatti, grazie a SteelcoData Live, gli utenti non hanno bisogno di stampare i report, che vengono invece archiviati nel cloud o in un server fino a 10 anni.
Scopri di più su questo software qui.

Prodotti correlati

SteelcoData Live

Software per la tracciabilità del ciclo

Serie VS G2 e VS

Autoclavi di media e alta capacità

Serie VS L – Piccola e media capacità

Autoclavi a vapore - Volume della camera da 110 a 920 litri

Serie VS L – Grande capacità

Autoclavi a vapore - Volume della camera da 905 a 9.070 litri

Ultime notizie