Arredamento per area sterile
Soluzioni per lo stoccaggio e il trasporto per l'area sterile
Successivamente al trattamento di sterilizzazione, gli strumenti rilasciati in area sterile sono disponibili per il trasporto immediato verso il loro successivo riutilizzo oppure vengono immagazzinati in attesa di prelievo. L’ampia gamma di opzioni di Steelco consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile: carrelli di trasporto aperti e chiusi, sistemi di stoccaggio e armadi passanti.
Le scaffalature sono disponibili sia in acciaio inox, sia in alluminio con ripiani in lamiera o rete di acciaio e con guide di scorrimento per cestini e container. Diverse opzioni di armadi di consegna a doppia porta passante separano efficacemente l’area sterile dall’esterno e permettono il carico di container e panieri confezionati sui carrelli, sia dall’interno che dall’esterno dell’area sterile.

Carrelli di trasporto aperti
Ampia gamma di soluzioni per carrelli di trasporto aperti per lo smistamento dei cestini DIN e ISO e delle buste sigillate; carrelli dedicati ai trasporti interni alla centrale di sterilizzazione o destinati alla consegna presso il punto di utilizzo.

Sistema a cesti per carrelli o supporti a parete
Sistemi flessibili in grado di ospitare cesti ed accessori, progettati per contenere diversi oggetti di uso comune. Sono disponibili staffe a parete di diversa lunghezza.

Carrelli di trasporto chiusi - acciaio inox
Strutture anti-torsione realizzate in acciaio inox anti-corrosione AISI 304, con saldature di tipo TIG effettuate da robot per assicurare superfici perfettamente lisce. L’efficace barriera contro la contaminazione è garantita dalla chiusura superiore inclinata a coste per il drenaggio dell’acqua e dalle porte realizzate in doppio strato di lamiera con una guarnizione di chiusura sostituibile in silicone.

Carrelli di trasporto chiusi - alluminio
Realizzati in lega leggera di alluminio e dotati di un sistema di chiusura brevettato con guarnizioni integrate nella struttura delle porte con un apertura a 270°. I carrelli sono disponibili con ripiani rigidi o guide conformi al sistema DIN o ISO, con una gamma completa di accessori complementari. I modelli con ripiani mobili hanno guide ogni 114 mm, adatte anche per i cestini.

Scaffalature in acciaio inox
Scaffalature interamente realizzate in acciaio AISI 304, con tutte le giunture effettuate con saldature di tipo TIG e sezioni terminali elettrolucidate. Design modulare, facile da montare senza l’ausilio di attrezzi speciali e con una capacità di carico complessiva di 1200 kg. Può alloggiare container e cestini dello standard ISO o DIN. Disponibile nelle versioni con ripiani in lamiera regolabili, ripiani in rete o guide.

Sistemi di scaffalatura HDS
Sistema di scaffalatura in acciaio inox ad alta densità (HDS) con guida di scorrimento superiore degli scaffali per lasciare libero il pavimento da ostacoli e permettere di guadagnare fino al 40% in più di capacità di stoccaggio. Ogni 4 metri è necessaria un divisorio fisso verticale.

Scaffalatura in alluminio - lega leggera
Scaffalatura in lega leggera con ripiani in acciaio inossidabile o alluminio, o con guide in policarbonato compatibili con cestini ISO o DIN.

Scaffalatura cromata
Sistema di scaffalatura cromata economico e facile da assemblare, disponibile in 3 diverse lunghezze e con 5 ripiani in rete.

Armadi di stoccaggio in acciaio inox
Realizzato in acciaio inox AISI 304, con saldature di tipo TIG; in versione singola o doppia con 1 ripiano fisso e 4 regolabili in altezza. Su richiesta, ante in vetro temperato resistenti agli urti.

Armadi passanti per cesti/container
Armadio realizzato in acciaio inox AISI 304, con saldature di tipo TIG; in versione singola o doppia con 1 ripiano fisso e 4 regolabili in altezza. Su richiesta, ante in vetro temperato resistenti agli urti. Apertura delle porte controllata elettronicamente per prevenire la contemporanea apertura delle stesse sul lato asettico e quello sterile.

Armadi passanti per carrelli di trasporto
Armadio passante ed ante doppie in vetro realizzato in acciaio inox AISI 304 con saldature di tipo TIG. Dotato di sponda a pavimento di serie per impedire che il carrello entri nella zona sterile.