EW 1 S MAXI
Lavaendoscopi con connessione automatica a sistema OCS
EW 1 S MAXI è una lavaendoscopi automatica per il lavaggio a bassa temperatura e la disinfezione/sterilizzazione liquida di un endoscopio flessibile, due video bronco/cistoscopi o fino a tre fibro bronco/cistoscopi. Permette anche il trattamento di endoscopi rigidi. EW 1 S MAXI è compatibile con la tecnologia OCS One-time Connection System, un unico sistema di connessione condiviso tra i dispositivi di prelavaggio, lavaggio/disinfezione e asciugatura/stoccaggio. In questo modello, il connettore OCS viene accoppiato automaticamente attraverso un pistone pneumatico situato nella parte superiore della camera di lavaggio.
Disponibile nelle versioni a porta singola o a doppia porta passante, EW 1 S MAXI è stata sviluppata per essere pienamente conforme alle norme EN ISO 15883-4 e ISO 14937 in combinazione con i chimici validati per processi di disinfezione ad alto livello o sterilizzazione a bassa temperatura. I dispositivi possono eseguire l’auto-disinfezione termica. Il sistema RFID per il riconoscimento degli endoscopi e degli operatori consente l’attivazione del ciclo senza toccare le superfici esterne della macchina. Il service con accesso frontale permette l’installazione in barriera senza necessità di spazio laterale e una più facile manutenzione.
Caratteristiche e vantaggi
Flessibilità di carico
Trattamento di un endoscopio flessibile, fino a due video broncoscopi/cistoscopi e fino a tre fibro bronco/cistoscopi.
Ingombro ridotto, camera più ampia
Basso consumo e ingombro ridotto, con dimensioni più ampie della camera e del carrello di lavaggio rispetto alla EW 1 S.
Sicurezza RFID per i prodotti chimici
Identificazione dei prodotti chimici con registrazione del numero di lotto e della data di scadenza. Un fondamentale strumento di sicurezza che garantisce l’utilizzo esclusivo di prodotti chimici validati nel rispetto dei requisiti ISO 15833-4.
Processo a “mani libere”
Apertura porta automatica tramite pedale o sensore RFID per operazioni di carico/scarico a mani libere.
Manutenzione agevolata
Il service con accesso frontale permette attività di manutenzione più agevoli e un ingombro ridotto per un migliore sfruttamento dello spazio.
Tracciabilità
Riconoscimento più rapido dell’endoscopio e dell’operatore grazie al lettore di codici a barre / RFID opzionale. I dettagli del ciclo possono essere stampati dalla stampante termica integrata o, su richiesta, registrati dai software di tracciabilità SteelcoData.
Video prodotto
Doppia conformità ISO 15883-4 e ISO 14937. I cicli di disinfezione di alto livello validati ISO 15883-4 consentono un rapido riutilizzo degli endoscopi nei reparti con grandi carichi di lavoro. I cicli di sterilizzazione liquida validati ISO 14937 permettono l’utilizzo immediato dello strumento nei reparti di pneumologia, urologia e gastroenterologia che richiedono standard elevati.
Porta singola e doppia
Dimensioni esterne LxPxA
650 x 587 x 1850 mm