Serie EW 2 S
Lavaendoscopi automatiche con sistema di connessione OCS - capacità 3 endoscopi
La serie EW 2 S di lavaendoscopi automatiche è progettata per il lavaggio e la disinfezione a bassa temperatura degli endoscopi flessibili delle principali marche disponibili sul mercato. Disponibile in due modelli: 2S permette il riprocesso sincrono di fino a due endoscopi flessibili standard o di fino a sei bronco/cistoscopi; il modello 3S possiede una capacità di fino a tre endoscopi flessibili standard o di fino a nove bronco/cistoscopi. Questa gamma di lavaendoscopi permette anche il trattamento di endoscopi rigidi e sonde TEE grazie a soluzioni dedicate.
La serie EW 2 S è compatibile con la tecnologia OCS One-Time Connection System, un unico sistema di connessione condiviso tra i dispositivi di prelavaggio, lavaggio/disinfezione e asciugatura/stoccaggio. Disponibili nelle versioni a porta singola o a doppia porta passante, i modelli sono dotati di ripiani scorrevoli che consentono facili operazioni di carico e scarico degli strumenti, permettendo un funzionamento ergonomico e senza sforzo. La serie EW 2 S è stata progettata in piena conformità con le normative EN ISO 15883-4 e incorpora le tecnologie più innovative.
Caratteristiche e vantaggi
Capacità di carico
Trattamento di due o tre endoscopi flessibili, fino a quattro o sei video bronco/cistoscopi, fino a sei o nove fibro bronco/cistoscopi e fino a due sonde TEE.
Safe Case per sonde TEE
Safe Case consente il riprocesso delle sonde TEE. Il trasduttore elettrico, il cavo di connessione e l’unità operativa sono protetti ermeticamente in una custodia sigillata, mentre il tubo flessibile rimane esposto al processo di lavaggio e disinfezione.
Sicurezza RFID per i prodotti chimici
Identificazione dei prodotti chimici con registrazione del numero di lotto e della data di scadenza. Un fondamentale strumento di sicurezza che garantisce l’utilizzo esclusivo di prodotti chimici validati nel rispetto dei requisiti ISO 15833-4.
Carico/scarico ergonomico
Disponibile in versione a porta singola o a doppia porta passante con porta scorrevole automatica motorizzata. I ripiani scorrevoli permettono un facile carico e scarico degli endoscopi.
Ottimizzazione dei flussi di lavoro
Cestelli di carico compatibili con la serie ED 200 S di armadi di stoccaggio e asciugatura.
Tracciabilità
Riconoscimento più rapido dell’endoscopio e dell’operatore grazie al lettore di codici a barre/RFID. I dettagli del ciclo possono essere stampati dalla stampante termica integrata o, su richiesta, registrati dai software di tracciabilità SteelcoData.
Video prodotto
Conformità ISO 15883-4.
I cicli di disinfezione validati ISO 15883-4 consentono un rapido riutilizzo degli endoscopi nei reparti con grandi carichi di lavoro.
Porta singola e doppia
Dimensioni esterne LxPxA
860 x 710 x 1960 mm