Sostenibilità ed efficienza Steelco a Medica

  • Joint network creati per la produzione, la ricerca e sviluppo, la qualità e l’approvvigionamento
  • Steelco ha più che raddoppiato il fatturato dal 2017
  • Il portafoglio di servizi per i prodotti medicali si è notevolmente ampliato con l’acquisizione di SMP

Alla più importante fiera mondiale per il settore medicale, Medica di Düsseldorf, Steelco si è concentreta su dispositivi e tecnologie con cui i prodotti medici possono essere rielaborati in modo molto più efficiente e sostenibile. Steelco,come parte del gruppo Miele,  beneficia anche della rete di produzione dell’unità aziendale Professional e dell’acquisizione da parte di Miele del fornitore di servizi di laboratorio SMP. Di conseguenza, entrambe le società saranno in grado di ampliare in modo significativo la loro gamma di servizi in futuro.

Prodotto rilevante allo stand fieristico Steelco, che copre circa 200 m² (Pad. 11, Stand J59), sono i nuovi sterilizzatori a vapore dotati di un sensore unico che misura i gas non condensabili e riduce notevolmente i costi operativi eliminando la necessità di test alternativi. La sostenibilità è un tema importante anche per i nuovi termodisinfettori SlimLine di Steelco. Con la loro tecnologia di processo innovativa, questi dispositivi risparmiano fino a 65 litri di acqua rispetto ai loro predecessori. Per la prima volta, su questa serie di modelli è stato implementato PowerPulseCleaning, un sistema che riduce la necessità di pre-pulizia manuale degli strumenti cavi o, addirittura, la rende del tutto superflua. La tecnologia PowerPulseCleaning è stata sviluppata da Miele ed è attualmente utilizzata esclusivamente sui termodisinfettori a marchio Steelco.

Un ulteriore esempio di cooperazione interimpianto è il sistema di trasferimento M-ATS. M-ATS è un robot di trasporto che offre supporto nel riprocesso quotidiano di prodotti medicali. M-ATS carica e scarica i termodisinfettori in modo completamente automatico e si muove liberamente sul lato di ingresso o di uscita dei dispositivi. Oltre agli esperti di Steelco, sono stati coinvolti nel lavoro di sviluppo gli specialisti di robotica dello stabilimento di produzione Miele di Bielefeld e Yujin Robot, la filiale sudcoreana di Miele. Non ultimo, lo stabilimento Miele di Bürmoos è cresciuto fino a diventare un fornitore indispensabile per Steelco. Cestelli, trasportatori e supporti di carico in acciaio inossidabile sono solo alcuni dei componenti prodotti vicino alla città austriaca di Salisburgo.

“Da quando è stata rilevata da Miele nel 2017, Steelco ha più che raddoppiato il suo fatturato. Inoltre, tra gli stabilimenti di produzione sono state create reti che coprono la produzione e la tecnologia, la qualità, la ricerca e sviluppo e l’approvvigionamento”, afferma il Dr. Christian Kluge, Senior Vice President Professional del Gruppo Miele. “Steelco e Miele stanno già approfittando di queste sinergie. E questo è uno dei motivi per cui negli ultimi anni, nonostante il Covid-19, abbiamo raggiunto tassi di crescita molto soddisfacenti e continueremo ad ampliare il nostro portafoglio di servizi”, sostiene Kluge.

Un esempio di ciò è l’acquisizione di SMP. Solo pochi giorni fa Miele ha annunciato l’acquisizione dell’azienda di Tubinga che fornisce servizi di laboratorio al settore della tecnologia medica. Con SMP, la business unit Professional amplierà in modo significativo il proprio portafoglio di servizi. Tra gli altri, questi includono la convalida, la fornitura di test e test in laboratorio. In futuro, SMP fornirà questi servizi a Miele e Steelco e a qualsiasi altro utilizzatore o produttore di dispositivi medici (cfr. Comunicato stampa n. 106/2022 (EN) per ulteriori informazioni).

La business unit Professional del Gruppo Miele comprende cinque stabilimenti di produzione. Lo stabilimento di Bielefeld è responsabile dei termodisinfettori per studi medici, studi dentistici e laboratori. I prodotti Steelco (prodotti a Riese Pio X e Cusano di Zoppola) sono progettati per soddisfare le maggiori esigenze di capacità degli ospedali e del settore farmaceutico. Lo stabilimento Miele nella città austriaca di Bürmoos fornisce, tra gli altri componenti, cestelli, trasportatori e supporti di carico in acciaio inossidabile per i dispositivi Steelco e Miele e fornisce anche supporto tecnico per gli sterilizzatori. A Lehrte, in bassa Sassonia, Miele si concentra sulla tecnologia per le lavanderie commerciali. Altri prodotti Professional come i Little Giant (lavatrici e asciugatrici semi-commerciali) sono forniti da altri stabilimenti produttivi.

 

Scarica come pdf (EN).

Ultime notizie

Steelco & R-SOLUTION
Steelco & R-SOLUTION Medical: nasce la partnership per la distribuzione e il supporto tecnico di R-APPIT, il packaging robot che automatizza il confezionamento sterile nelle centrali di sterilizzazione. Steelco sarà…
Pensando alla terza fase
Qui di seguito è possibile trovare la rassegna stampa degli articoli su Steelco durante l’emergenza COVID-19. Il Gazzettino, articolo del 23.04.2020 La Tribuna di Treviso, articolo del 17 aprile 2020…