
La nostra storia
Dalla prima macchina prodotta ai grandi progetti internazionali di oggi, siamo animati dalla stessa irriducibile volontà di migliorare per superare nuove sfide e conquistare obiettivi sempre più ambiziosi.
La fondazione
Ottorino Casonato, Fabio Zardini e Ivone Capovilla fondano Steelco. Diverse competenze, esperienze e storie convergono per dare vita a un progetto ambizioso. Il risultato è la produzione della prima serie di termodisinfettori per ospedali e strutture sanitarie. Inizia qui il cammino di Steelco.
Cresce l’offerta Steelco
Vengono definite nuove linee di prodotto e realizzati nuovi dispositivi. Nascono così i termodisinfettori da tavolo e sotto banco, i termodisinfettori medicali ad alta capacità e le lavavetrerie da laboratorio.
Automazione: la chiave del successo
Steelco amplia e perfeziona la propria offerta con soluzioni ad alta produttività. Vengono introdotti i primi sistemi di carico automatizzato per le centrali di sterilizzazione. Un nuovo modo di progettare e produrre che fa della ricerca e dell’innovazione tecnologica i suoi valori propulsivi. In questo stesso anno viene inaugurata la prima filiale estera in Malesia, seguita l’anno successivo da quella in Ungheria.
Nasce la divisione Pharma
Steelco cresce e amplia i settori di competenza per entrare in nuovi mercati. Una nuova sfida, supportata dall’esperienza acquisita e dalla capacità di dialogare con i clienti, si concretizza con la produzione delle prime washer dedicate al mondo Pharma & Life Science.
Sistema ARES per il riprocesso degli endoscopi
Per crescere ci dobbiamo superare e in Steelco abbiamo accettato la sfida. A soli due anni dall’ingresso nel Pharma, l’azienda entra in un nuovo mercato con la produzione di dispositivi di riprocesso per endoscopi flessibili: un settore complesso, già presidiato da grandi multinazionali. Sono i primi passi di una crescita che farà dei valori aziendali il suo vantaggio competitivo.
Steelco acquisisce ICOS
Un ulteriore passo verso un’offerta integrata: lavaggio, disinfezione e sterilizzazione. Steelco acquisisce ICOS, storica azienda specializzata nella produzione di autoclavi per il settore farmaceutico e ospedaliero. Con l’ampliamento della gamma di prodotti e soluzioni Steelco cresce esponenzialmente, sia nel numero di dipendenti che nel fatturato.
Le sterilizzatrici a vapore per Pharma & Life Science
La gamma Pharma si arricchisce di nuove soluzioni per la sterilizzazione: alle autoclavi a vapore saturo si aggiungono soluzioni di sterilizzazione terminale, ad ossido di etilene e forni di depirogenazione.
Nasce Steelco Academy
La volontà di supportare il cliente e condividere le conoscenze e le best-practice acquisite porta alla fondazione di Steelco Academy. L’impresa dà vita ad un’accademia, sede di corsi di formazione e aggiornamento per i clienti e luogo di incontro e scambio di conoscenze ed esperienze umane e professionali.
Non ci si ferma mai
Viene lanciata la nuova gamma di sterilizzatrici a bassa temperatura e vengono sviluppate le soluzioni di riprocesso per la strumentazione del sistema di chirurgia robotica Da Vinci®. In Messico e Germania vengono inaugurate due nuove sedi commerciali Steelco.
L’ingresso nel gruppo MIELE
Nel 2017 Steelco realizza un importante obiettivo nel suo percorso di crescita su scala globale, divenendo il brand “agile” del gruppo Miele, specializzato nelle apparecchiature per il controllo delle infezioni. Un risultato che conferma il valore e le potenzialità dell’azienda. Grazie all’integrazione con il gruppo tedesco, Steelco si avvia a crescere con nuove assunzioni, un rafforzamento del marchio all’estero e la condivisione di conoscenze, supporto e soluzioni avanzate. Nel contempo viene rafforzato il servizio di post-vendita con la fondazione di Steelco Service Italy. In Spagna, Francia, Danimarca e Benelux, vengono aperte nuove filiali a cui l’anno dopo si aggiungono le filiali di Norvegia, Austria e Svizzera.
4D Sensor, welfare e sviluppo aziendale
In collaborazione con il centro di ricerca e sviluppo di Miele, Steelco implementa il rivoluzionario 4D Sensor, l’unico strumento sul mercato in grado di garantire il controllo diretto della penetrazione del vapore in corpi cavi per l’efficacia della sterilizzazione secondo le norme previste. Steelco rafforza il rapporto con diverse università italiane, investendo in ricerca, formazione e scoperta di nuovi talenti. Dinamismo e team-building: le persone sono sempre più al centro dello sviluppo aziendale. Vengono implementate le politiche di welfare con l’introduzione di un orto di 800 mq e un’area benessere di 200 mq dedicati a dipendenti e collaboratori.
Covid-19: un modello di gestione e impegno
Steelco è direttamente coinvolta nello sforzo di contenimento del virus all’interno degli ospedali con i propri termodisinfettori e sterilizzatori. L’azienda si riorganizza in tempi record e implementa sistemi e misure di controllo esemplari per lavorare in sicurezza. Sono potenziate le attività di service e produzione per sostenere e rispondere alle stringenti necessità degli ospedali e delle strutture d’emergenza in tutto il mondo. Giunge a compimento il progetto di fornitura di centrali di sterilizzazione mobili facilmente trasportabili per assistere gli ospedali durante le attività di costruzione o ristrutturazione dei loro servizi di sterilizzazione. Ad inizio anno viene inaugurata la nuova filiale cinese, Steelco Shanghai.
L'azienda in più rapida crescita sul mercato
Con un CAGR del 15,3% tra il 2018 e 2022, Steelco è oggi tra i leader del settore nonché l’azienda con il tasso di crescita più rapido nel mercato. Con 10 stabilimenti e 13 filiali in tutto il mondo, oltre 550 brevetti registrati e più di 13mila siti installati, l’azienda guarda al futuro in un’ottica di miglioramento continuo, accettando la sfida di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.