
4D Sensor
Il passo avanti più significativo nelle misure di sicurezza del processo di sterilizzazione a vapore degli strumenti è rappresentato dalla misurazione della saturazione del vapore, ovvero l’unico parametro che garantisce la presenza di una quantità sufficiente di vapore nella camera dello sterilizzatore.
Monitoraggio della saturazione e della penetrazione del vapore
Il sensore 4DIR è il primo di una nuova gamma di dispositivi Steelco che eleva il monitoraggio del processo di sterilizzazione verso una nuova dimensione: insieme a tempo, temperatura e pressione, la saturazione del vapore è il 4° parametro critico da monitorare nel processo di sterilizzazione. Il sensore funziona misurando la saturazione del vapore. La presenza e la penetrazione del vapore sono provate, monitorate e registrate in tempo reale durante la fase di sterilizzazione ogni singolo secondo. Essendo ogni ciclo di sterilizzazione un evento a sé stante, il monitoraggio continuo della penetrazione del vapore durante ogni processo fornisce enormi vantaggi in termini di sicurezza e coerenza.

Come funziona?
Misura la saturazione del vapore, l’unico parametro in grado di assicurare che sia presente una quantità sufficiente di vapore nella camera di sterilizzazione e nel carico e che non vi siano residui eccessivi di gas non condensabili. La misurazione avviene all’estremità di un canale lungo e stretto (70 cm) nella camera per simulare lo scenario peggiore, rappresentato dal trattamento degli strumenti chirurgici cavi più complessi. Una radiazione infrarossa emessa viene filtrata dal vapore secondo il suo livello di concentrazione: maggiore è l’assorbimento della luce IR da parte del vapore, maggiore è la saturazione del vapore.

Vantaggi aggiuntivi

Dispositivo di autodiagnosi

Tracciabilità

Efficienza dei costi
Guida pratica
È disponibile una guida pratica che comprende:
- Domande e risposte per entrare rapidamente nell’argomento di come la tecnologia dei sensori 4DIR può migliorare la sicurezza del processo di sterilizzazione.
- Letteratura scientifica e commenti aggiuntivi.
- Approfondimenti su argomenti correlati.
