
Efficienza, sicurezza e controllo delle infezioni
OCS One-Time Connection System rappresenta un ulteriore progresso nel garantire la velocità del riprocesso degli endoscopi, evitando sia possibilità di errori che rischi di contaminazione crociata. Nello sviluppo di ogni nuovo dispositivo relativo alle soluzioni ARES, si segue un approccio completo che si concentra sull’efficienza, la sicurezza e il controllo delle infezioni. Proprio a questo scopo è stata introdotta la tecnologia OCS, un sistema di collegamento univoco condiviso tra i dispositivi di prelavaggio, lavaggio/disinfezione e asciugatura/stoccaggio. Questo dispositivo permette infatti di collegare i canali degli endoscopi con un solo gesto, riducendo al minimo la loro manipolazione da parte degli operatori in tutte le fasi del processo, diminuendo significativamente il rischio di contaminazione crociata e la possibilità di errori umani. Questa tecnologia rapida, ergonomica e facile da usare permette di manipolare l’endoscopio e di collegare i canali con un solo gesto, garantendo una connettività tre volte più veloce.

Il riprocesso degli endoscopi. Ottimizzato.
Nel corso di una giornata lavorativa, l’endoscopio viene maneggiato ripetutamente per diverse procedure. Prima di essere pronto per il paziente successivo, è necessario riprocessarlo dopo ogni utilizzo seguendo le seguenti fasi: pulizia manuale, pulizia e disinfezione automatizzate, stoccaggio e asciugatura.

Durante la pulizia manuale, la pulizia e la disinfezione automatizzate e l’asciugatura degli endoscopi, i canali devono essere collegati – tramite set di connessione dedicati – e scollegati prima di poter passare alla fase successiva.

Il sistema OCS One-Time Connection System è stato concepito come un connettore univoco per l’endoscopio, che segue il dispositivo durante tutte le fasi di riprocesso, permettendo il collegamento unico a partire dalla pulizia manuale e lo scollegamento solo dopo lo stoccaggio.
