Il robot di confezionamento

Il robot di confezionamento R-APPIT per automatizzare il processo di confezionamento sterile nelle centrali di sterilizzazione elimina la necessità di un intervento manuale e il rischio di errore umano o di contaminazione, mantenendo l’integrità del confezionamento. Il confezionamento automatico e l’etichettatura dei set chirurgici offrono notevoli vantaggi rispetto alle procedure manuali in termini di velocità di esecuzione, coerenza e logistica, riducendo al minimo il rischio di errore umano o di contaminazione pur mantenendo l’integrità del confezionamento.

Tecnologia completamente automatizzata

Il robot non solo confeziona i vassoi degli strumenti secondo il metodo di imballaggio corretto, ma aiuta anche nel processo di logistica, nastra i vassoi degli strumenti avvolti e fornisce loro l’etichetta corretta. La tecnologia, completamente automatizzata, è adatta a vassoi semplici di piccole dimensioni e a set di strumenti più grandi. Inoltre, la piena integrazione con la nostra suite di software per la gestione e la tracciabilità permette di tracciare e registrare direttamente e facilmente i dati degli strumenti.

Vantaggi principali

Maggiore automazione

Un sistema di visione basato sull'intelligenza artificiale (IA) determina automaticamente le dimensioni del vassoio degli strumenti e seleziona il metodo di imballaggio ottimale e la quantità necessaria di materiale di imballaggio in base ad esso.

Maggiore sicurezza

L'imballaggio robotizzato impedisce a materiali contaminanti di entrare nei vassoi degli strumenti e garantisce la sterilità fino alla sala operatoria. Inoltre, R-APPIT automatizza il lavoro manuale, fisicamente impegnativo e ripetitivo riducendo così il rischio di infortuni per gli operatori della centrale di sterilizzazione.

Maggiore efficienza

Il consumo di materiale di confezionamento può essere ridotto fino al 28% rispetto alle procedure di confezionamento manuale. R-APPIT utilizza l'IA per determinare il metodo di confezionamento e le dimensioni della confezione corretti per ciascun vassoio, aiutando gli ospedali e le centrali di sterilizzazione a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Maggiore produttività

R-APPIT confeziona in modo completamente autonomo e indipendente fino a 525.000 vassoi per strumenti all'anno, contribuendo a risolvere i problemi di carenza di manodopera. Si occupa fino al 90% del lavoro di imballaggio.