Caratteristiche principali

Qualsiasi kit chirurgico

SUIS identifica qualsiasi contenuto di un kit chirurgico. Acquisisce l'immagine del tavolo in tempo reale e riconosce tutti gli strumenti contemporaneamente utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale.

Nessun errore umano

SUIS riduce l'errore umano. Seguendo un ordine predefinito, gli strumenti vengono segnalati con un codice colore fino a quando non vengono tutti ordinatamente riposti nel contenitore per la sterilizzazione.

Tempi ridotti

SUIS riduce i tempi di riassemblaggio del kit delineando gli strumenti corretti da processare. L'operatore, durante la fase di formazione, può verificare le informazioni fornite sul monitor e confermare o correggere manualmente le scelte effettuate dal sistema.

Nessun DataMatrix o RFID

Funziona senza DataMatrix o RFID, evitando così qualsiasi alterazione o marcatura sugli strumenti chirurgici.

Gestione accurata

Crea automaticamente l'inventario degli strumenti della centrale di sterilizzazione.

Ordine

SUIS segnala gli strumenti chirurgici non presenti nella lista di confezionamento.

Automazione per la sicurezza dei processi

La tracciabilità, la coerenza e l’ottimizzazione del flusso di lavoro sono di fondamentale importanza per soddisfare la complessità dei servizi di sterilizzazione in-house o in outsourcing.
Il confezionamento dei set chirurgici è una delle fasi più critiche, che non ha ancora beneficiato di procedure di automazione che sono invece già standard nelle fasi di lavaggio e sterilizzazione.
Il fondamentale contributo dell’intervento umano in un’attività così complessa offre potenzialità e criticità: personale con esperienze diverse, formazione di nuovi operatori, procedure specializzate, necessità di back up. Introdurre l’intelligenza artificiale nel confezionamento dei set chirurgici aiuta a standardizzare le procedure, ridurne la complessità e i rischi di errore umano.

Intelligenza Artificiale

SUIS, il sistema di identificazione visiva degli strumenti chirurgici, guida il personale passo dopo passo nelle procedure di confezionamento dei set chirurgici, prevenendo gli errori di identificazione e riducendo i tempi delle procedure, in particolare per i set più complessi.
Questa tecnologia è un innovativo sistema di visione basato sull’intelligenza artificiale, che identifica con rapidità gli strumenti chirurgici. Funziona senza DataMatrix o RFID e non ha bisogno di alterazioni o segni fisici sugli strumenti chirurgici, identificando gli strumenti chirurgici di un set esclusivamente dalla loro forma.
SUIS identifica gli strumenti chirurgici, delinea gli elementi estranei nel kit e guida l’operatore attraverso la sequenza.